Deficit calorico. Abbiamo sentito tutti queste due parole nel mondo della perdita di peso e della vita sana… ma cosa significano in realtà? Vi riportiamo alle basi per spiegarvi esattamente questo, e come l’essere in deficit di calorie si traduce in perdita di peso.
Cosa sono le calorie?
Le calorie sono semplicemente una misura di energia; esse quantificano la quantità di energia fornita al vostro corpo quando consumate cibo. Per esempio, un frullato sostitutivo del pasto exante vi fornisce 200-230 calorie.
Il vostro corpo brucia queste calorie durante il giorno e dovete bilanciare il numero di calorie che consumate con il numero di calorie che bruciate. Per perdere peso, dovete bruciare più calorie di quante ne consumate, facendo più esercizio fisico, mangiando meno o un po’ di entrambe, per poter avere un deficit calorico.
Cosa significa deficit calorico?
Quando il vostro corpo è in deficit calorico, significa che state assumendo meno calorie di quante ne bruciate, o in altre parole, che state consumando più energia di quanta ne consumate mangiando.
Il vostro corpo brucia calorie tutto il giorno tutti i giorni per mantenervi in attività – questo è chiamato “mantenimento” o “consumo di energia a riposo” – ma potete bruciare di più con il movimento. Per esempio, una camminata di 30 minuti può bruciare 180-220 calorie.
Essere in un deficit calorico è essenziale per la perdita di peso, ma spesso l’esercizio fisico da solo non è sufficiente per raggiungere i nostri obiettivi, quindi dobbiamo migliorare la nostra dieta. Se si sta cercando di perdere peso, è necessario ridurre l’assunzione di cibo, ma gli snack di sedano e le foglie di lattuga non sono la soluzione, in quanto vi mancheranno vitamine, minerali, proteine e fibre essenziali. È importante che troviate cibi che vi piacciano e che siano ricchi di proteine e fibre, ma che vi permettano comunque di avere un deficit calorico – è qui che entrano in gioco i piani exante…